Alki Zei

Autrice

Alki Zei (1923 – 2020) è ritenuta la più importante autrice greca per ragazzi. Nata ad Atene, è cresciuta nell’isola greca di Samos. A partire dagli anni dell’occupazione nazista in Grecia si è battuta attivamente per la libertà, la democrazia e la giustizia. Dal 1954 ha vissuto in esilio in Unione Sovietica, fino al ritorno in patria nel 1964. Tre anni dopo, l’instaurarsi della dittatura in Grecia l’ha costretta a cercare rifugio a Parigi. Nel 1974, quando in Grecia è stata ripristinata la democrazia, è ritornata ad Atene.
Tradotta in più di 30 lingue, nominata per l’Hans Christian Andersen Award nel 2004 e per l’Astrid Lindgren Memorial Award nel 2004, nel 2009 e nel 2015, ha ottenuto moltissimi premi e riconoscimenti, in patria e all’estero. In Italia Alki Zei ha vinto il Premio Acerbi nel 2002, con il suo unico romanzo per adulti, La fidanzata di Achille, tradotto in italiano da Lucia Marcheselli Loukas per l’editore Crocetti e, nel 2007, ha vinto il prestigioso Premio Andersen – il mondo dell’infanzia, grazie alla riedizione del suo primo romanzo per bambini, il best seller La tigre in vetrina, pubblicato da Salani nella traduzione di Marisa Aboaf Lorenzi, originariamente pubblicata nel 1978 da Einaudi.

Libri di Alki Zei

Articoli dal Blog su
Alki Zei

Altri articoli su Alki Zei

Nessun Commento

Invia il commento