
Titolo originale | Djevojčica od leda i druge bajke |
Lingua originale | Croato |
Luogo di prima pubblicazione | Spalato, Croazia |
ISBN edizione originale | 953-263-008-2 |
Editore originale | Naklada Bošković |
Contatti | mila.pavicevic@gmail.com |
Formati
Libro stampatoAudio-eBook EPUB 3 (formato digitale, testo e audio in sincronia)
Audiolibro MP3 (formato digitale, solo audio)
eBook EPUB 3 (formato digitale, solo testo)
MobiKindle (formato digitale, solo testo)

Maggiori informazioni sul libro
Una raccolta di fiabe poetiche e raffinate, che combinano il soprannaturale e il reale, il possibile e l’impossibile.
Dalla Repubblica dei Sogni (perché le monarchie sono state abolite), alla ragazza di ghiaccio che non può guardare il sole, Mila Pavićević gioca sapientemente con il materiale fiabesco, con esiti ironici, arguti e di grande fantasia.
A impreziosire l’edizione italiana le illustrazioni originali di Daniela Iride Murgia, che fanno vibrare il testo di nuovi rimandi al mondo onirico e della fiaba.
Ascolta la lettura di un estratto. Lettura di Eleonora Calamita
Mila Pavićević
(Autrice)
Mila Pavićević è drammaturga e scrittrice. Nata e cresciuta a Dubrovnik, oggi vive a Berlino, dove lavora nel campo della danza e della coreografia. Come autrice ha pubblicato diverse sillogi poetiche, oltre a La bambina di ghiaccio e altre fiabe, con cui ha vinto il Premio dell’Unione europea per la letteratura. I suoi libri sono tradotti in Europa e Sud America.
Daniela Iride Murgia
(Illustratrice)
Daniela Iride Murgia nasce in Sardegna, si laurea in Arte orientale a Venezia e consegue un Master in illustrazione. Vive tra Venezia e la Danimarca. Collabora con riviste e case editrici internazionali. Tra i premi ricevuti, il prestigioso A la Orilla del Viento, il Premio Caniem della National Chamber of the Mexican Editorial Industry, il Premio Rodari.
Ècofondatrice dell’M+B studio, che progetta e cura mostre in collaborazione con artisti e architetti internazionali presso la Biennale di Venezia. Insegna illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics di Padova.
Elisa Copetti
(Traduttrice)
Elisa Copetti insegna Lingua croata e serba all’Università degli Studi di Udine dove si è laureata in Traduzione e Mediazione culturale. Ha tradotto numerosi romanzi e opere teatrali di autori croati e serbi, per vari editori italiani. Nel 2008 ha vinto il Premio Estroverso per la traduzione.
Nessun Commento