Amok

Titolo originale Amok. Eng Lëtzebuerger Liebeschronik
Lingua originale Lussemburghese
Luogo di prima pubblicazione Lussemburgo
ISBN edizione originale 978-2-87954-245-4
Editore originale Éditions Guy Binsfeld
Contatti

editions@binsfeld.lu

Formati

Libro stampato
Audio-eBook EPUB 3 (formato digitale, testo e audio in sincronia)
Audiolibro MP3 (formato digitale, solo audio)
eBook EPUB 3 (formato digitale, solo testo)
MobiKindle (formato digitale, solo testo)

Maggiori informazioni sul libro

Sulla violenza, la droga, la pornografia, sa già tutto. Gli fanno schifo i professori, con i loro programmi di recupero. Odia sua madre e i tizi che fanno la fila a casa sua. Per fortuna almeno c’è Shirley. Shirley è superfica. E Johnny. Johnny Chicago. Lui ha un’opinione su tutto ed è sempre lì, nella sua testa, a dirgli cosa deve fare. E dell’aiuto di Johnny ha sempre bisogno. Perché non vuole in nessun caso finire a Dräibuer. Ed è anche stufo di tutto il resto. Tranne che di Shirley, ovviamente. Anche se Shirley è abbastanza sfasata ogni tanto.

Sconvolgente, brutale, un salto nel mondo interiore di due adolescenti senza vie d’uscita. Se non una fuga scomposta, condannata in partenza, in cerca di un’illusione di felicità.

Ascolta la lettura di un estratto

Lettura di Massimo D’Onofrio

Tullio Forgiarini
(Autore)

Tullio Forgiarini è nato nel 1966 a Neudorf, in Lussemburgo, da padre italiano e madre lussemburghese. Dopo gli studi storici, dal 1989 è insegnante di storia, latino e geografia al Lycée du Nord a Wiltz, in Lussemburgo. È inoltre attivamente impegnato nel sostegno a ragazzi problematici e provenienti da contesti sociali difficili. È autore di
racconti, soprattutto di genere noir e crime, pubblicati in riviste e antologie, per lo più in francese, oltre che di diversi romanzi.

Christian Welter
(Traduttore)

Christian Welter, nato a Esch-sur-Alzette (Lussemburgo) nel 1982, ha studiato all’Università Roma Tre e all’Università di Strasburgo, dove si è laureato in Italiano e Letteratura francese. Dopo aver lavorato come assistente linguistico in provincia di Arezzo, dal 2008 è insegnante di italiano e francese in due licei in Lussemburgo. Fra i suoi progetti attuali, la traduzione dell’Inferno di Dante Alighieri in lussemburghese.

Nessun Commento

Invia il commento