
Titolo originale | Encore heureux qu’il ait fait beau |
Lingua originale | Francese |
Luogo di prima pubblicazione | Francia |
ISBN edizione originale | 978-2-36474-080-8 |
Editore originale | Thierry Magnier |
Contatti | |
Formati
Libro stampatoAudio-eBook EPUB 3 (formato digitale, testo e audio in sincronia)
Audiolibro MP3 (formato digitale, solo audio)
eBook EPUB 3 (formato digitale, solo testo)
MobiKindle (formato digitale, solo testo)

Maggiori informazioni sul libro
Nessuno sa né come né perché, durante un violento temporale la biblioteca Jacques Prévert si ritrova a navigare nell’oceano. A bordo il direttore, la bibliotecaria, la signora delle pulizie, un professore di tecnologia con la sua prima media al completo e il giovane Saïd, che si trovava lì per caso.
Dopo un primo momento di panico, ragazzi e adulti devono imparare a procurarsi il cibo, razionare l’acqua, organizzare la vita a bordo, per fortuna ad aiutarli ci sono i libri della biblioteca!
Ognuno darà prova di coraggio e immaginazione per trasformare questa incredibile traversata in un’avventura indimenticabile.
Florence Thinard per RAI Letteratura
Ascolta la lettura di un estratto:
Lettura di Massimo D’Onofrio
Florence Thinard
(Autrice)
Florence Thinard è nata a Royan, in Francia, nel 1962 e vive a Tolosa. È giornalista indipendente e realizza documentari, oltre a essere autrice di opere di divulgazione per ragazzi. Dal 2003 scrive romanzi per ragazzi, pubblicati dalle principali case editrici francesi. Per Camelozampa è già uscito il suo Meno male che il tempo era bello, entrato nella cinquina del Premio Strega Ragazze e Ragazzi.
Veronica Truttero
(Illustratrice)
Veronica Truttero, nata a Padova nel 1991, frequenta l’Accademia di Belle Arti a Bologna e un Master per librai nella stessa città. Nel 2015 pubblica il suo primo libro e l’anno seguente apre con due colleghe la Libreria Momo, specializzata in libri per ragazzi, a Ravenna, dove vive. Con la graphic novel Controcorrente, scritta da Alice Keller, ha vinto il Premio Orbil 2018. Per Camelozampa ha illustrato Caro Signor F. e Meno male che il tempo era bello di Florence Thinard, finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi.
Sara Saorin
(Traduttrice)
Sara Saorin, laureata alla Scuola Interpreti e Traduttori di Bologna, è cofondatrice di Camelozampa, per la quale ha tradotto i titoli di autori come Marie Aude Murail, Quentin Blake, Anthony Browne, Chen Jiang Hong, Christophe Léon, Gaia Guasti e altri ancora. La sua traduzione di Meno male che il tempo era bello di Florence Thinard è stata finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Le sue traduzioni di Zagazoo di Quentin Blake e Ellen e il leone di Crockett Johnson hanno vinto il Premio Andersen rispettivamente nel 2017 e 2022.
Nessun Commento