PER JELLA
28 novembre, una data alla quale da tempo siamo affezionati: da alcuni anni ricordiamo la nascita di uno dei nostri illustratori preferiti, Tomi Ungerer.
Questa volta abbiamo deciso di organizzare una serie di eventi (che proporremo ON LINE) a sostegno di IBBY Italia e in particolare di un progetto legato alla figura della sua fondatrice. Qui sotto il programma:
ore 11.00
"Pinocchio e Lucignolo", lettura da "Le avventure di Pinocchio" (Giunti Kids e Junior). In alto la tavola che l'illustratrice Veronica Ruffato ha donato ad IBBY Italia, per un'asta silenziosa (vedi sotto il regolamento), illustra un passaggio del romanzo di Collodi.
ore 15.00
Jukebox Tomi: Lettura di "Allumette" (edito da Camelozampa) e di altre due storie a vostra scelta (telefonate o scrivete per chiedere la vostra preferita e, se volete, le ragioni della stessa).
ore 16.00
Un anno con Gianni Rodari: letture da una delle più belle raccolte di racconti (ve lo sveliamo solo al momento dell'incontro!).
ore 17.00
assegnazione della RIFFA: primo premio originale di Agnese Baruzzi, 3°-5° premio in libri. E consegna della tavola di Veronica Ruffato. Per coloro che saranno in libreria (fuori sotto il portico, mascherati e alle dovute distanze, una cioccolata calda della pasticceria Nova).
N.B. - L'intero ricavato sarà devoluto ad IBBY Italia.
ASTA SILENZIOSA
Base d'asta 95 euro. Le persone interessate ad acquistare "Pinocchio e Lucignolo" devono passare in libreria, chiamare o scrivere (049 2956066 - info@peldicarota.it). Ogni offerta deve superare la precedente di almeno 5 euro.... Mostra di piùMostra di meno
La voce del branco, incontro con l'autrice - Gaia Guasti
Il Giardino IncartatoVia del Pigneto 303cRome,00176 Mappa
Mi chiedo se nell’immaginario di un ragazzo ci possa essere qualcosa di più attrattivo del trasformarsi in un lupo mannaro, del poter dare libero sfogo alla parte ferina di sé, allentando il controllo, lasciandosi dietro alle zampe formalismi e consuetudini.
Con Gaia Guasti partiremo da qui raccontando cosa ci sia dietro a una storia di lupi mannari, di crescita, di formazione, d'amicizia e d'amore e lo faremo in occasione dell'uscita dell'ultimo capitolo della trilogia, LA VOCE DEL BRANCO. LE ORIGINI, in libreria il 12 novembre.
L'incontro sarà fruibile in diretta sulla pagina e sul canale youtube della libreria... Mostra di piùMostra di meno
Presentazione libro La sorpresa della volpe. Incontro con l'autrice Virginia Stefanini
Read Red Road. Se leggi, fai strada.Via Padova, 51 (Piazza Bologna)Rome,00161 Mappa
Il nostro primo incontro con l'autore in presenza. Una gioia profonda che non potevamo che omaggiare con una festa: quella che la volpe sta preparando per i suoi amici animali. Il 17 settembre sarà con noi Virginia Stefanini autrice de La sorpresa della volpe (Camelozampa editore.)
Per partecipare sarà necessario: prenotarsi scrivendo nome, cognome e numero di telefono a info@readredroad.it
portare un hula hoop da 1 metro di diametro o un tappetino per il distanziamento
essere muniti di mascherina
Età consigliata 4-6 anni
Max 8 posti (1 bambino e un solo adulto accompagnatore)
L'autrice si tratterà con noi per il firmacopie.... Mostra di piùMostra di meno
La sorpresa della Volpe!
La Volpe VolantePiazza Severi 7-8Padua,35126 Mappa
La nostra Volpe per la festa del suo primo compleanno vi ha preparato una sorpresa 🥳
O forse non solo una? 😉
Venite a scoprire un Orso buongustaio. Una Lepre scattante. Un Topo di biblioteca. Una Civetta nottambula. E una Tartaruga dalla battuta pronta. Che cos'hanno in comune?
Sono tutti invitati all’Albero Cavo, dove una Volpe molto furba ha in serbo qualcosa di speciale per ciascuno... ma di lei ci si potrà fidare oppure no?
Scoprite "La sorpresa della Volpe" insieme all'autrice Virginia Stefanini, che animerà la lettura di questo racconto tenero e divertente sull'amicizia e contro i pregiudizi.
A seguire, i bambini avranno l'occasione di dimostrarsi più furbi di Volpe, indovinando alcune sorprese "sonore" preparate appositamente per loro.
Alla potranno lasciare libera la fantasia partecipando a un super laboratorio... volposo 🦊... Mostra di piùMostra di meno
Premi Andersen 2020 (a Padova)
Via Raggio di Sole 2 (Giardino dei Servizi Scolastici) Mappa
... almeno tre, e di queste parti!
Un pomeriggio per festeggiare tre Premi Andersen 2020:
- Miglior libro 6/9 anni:
"La buca" di Emma Adbåge – trad. di Samanta K. Milton Knowles (saranno presenti Francesca e Sara di Camelozampa)
- Miglior scrittore: NICOLA CINQUETTI
- Premio Gianna e Roberto Denti alla migliore libreria per ragazzi: Pel di carota.
In programma letture, premiazione del CCLP rodariano (ottava edizione del Concorso Cartoline Libretto Postale di Franco Matticchio, Vànvere edizioni), chiacchiere e aperitivo finale.
Prenotazione obbligatoria (info@peldicarota.it - 049 2956066).... Mostra di piùMostra di meno
Festa de l'isolachenonc'è
Fondazione Giangiacomo FeltrinelliViale Pasubio 5Milan,20154 Mappa
Torna anche quest’anno la festa di #FondazioneFeltrinelli, l’isolachenonc’è: Ci vuole un fiore, sabato 12 e domenica 13 settembre, per tutte le bambine e i bambini.
A poche ore dalla ripartenza della scuola, dopo mesi di distanziamento sociale, di relazioni interrotte, Fondazione apre le sue porte e trasforma i suoi spazi per accogliere i bambini in due giornate con laboratori, spettacoli, letture, spazi verdi dove i piccoli potranno raccontare ed esprimere le loro emozioni, per affrontare così un nuovo, diverso, per molti aspetti incerto, anno scolastico.
Un ricco palinsesto per un intero fine settimana tra laboratori e atelier creativi, letture animate di libri per bambini di oltre 30 case editrici, yoga, e presentazioni con gli autori: 14 laboratori, una maratona, il sabato pomeriggio dedicata a Gianni Rodari in occasione di 100GianniRodari, con scrittori come Tito Faraci, Caterina Soffici, David Bidussa, Claudia Fachinetti, Damiano Giambelli, Cristina Discacciati e con la partecipazione artistica di Lorenzo Chiavini, che leggono e interpretano le Favole al telefono.
A seguire la suite Jazz 'C'era Due Volte Gianni Rodari', un momento musicale per i bambini e le loro famiglie negli spazi esterni della Fondazione.
La domenica gran finale con lo spettacolo/ parata I draghi tornano in città, dove i bambini espongono guidati dagli artisti i disegni fatti durante i laboratori, in cui hanno raccontato le emozioni che in questi mesi li hanno accompagnati.
Per info, programma dettagliato www.fondazionefeltrinelli.it/isola
***
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza sanitaria.... Mostra di piùMostra di meno
Stefanini & Micheli "La sorpresa della volpe" Camelozampa
Trame Libreria BookshopVia Goito 3/CBologna,40126 Mappa
Venerdì 19 giugno alle 18 per Virtual Trame
presentazione di "La sorpresa della volpe" di Virginia Stefanini e Margherita Micheli (Camelozampa editore).
Con Angela Catrani.
Il libro è un racconto dolce e pieno di tenerezza su quello che facciamo perché i nostri amici capiscano quanto sono speciali per noi. Pensato per i bambini della scuola dell'infanzia, ribalta stereotipi e certezze.
Nella video presentazione, Angela Catrani dialogherà con Virginia Stefanini, Margherita Micheli e le editrici di Camelozampa, Sara Saorin e Francesca Segato.
Virginia Stefanini, laureata in studi teatrali, dopo essere diventata bibliotecaria si è specializzata “sul campo” in letteratura per ragazzi e attività di promozione della lettura. Collabora con riviste e siti specializzati, a cominciare dalle pagine del suo blog personale GiGi Il Giornale dei Giovani Lettori e della webzine Libri Calzelunghe. Ha frequentato Bottega Finzioni, la scuola di scrittura fondata da Carlo Lucarelli, dove sono nate le sue prime storie per bambini e ragazzi.
Margherita Micheli, illustratrice e docente, insegna progettazione cinematografica e disegno animato presso l’Istituto delle Arti “Depero” di Rovereto. Ha illustrato per enti pubblici e privati italiani e stranieri, tra cui OVS, Il Gufo, Piquadro, Avis, Ospedali riuniti Marche, Giannino Stoppani Editore, Giunti Editore, Eli Edizioni, OQO ed è stata selezionata in diversi prestigiosi concorsi, fra cui Bologna Children’s Book Fair.
Angela Catrani vive e lavora a Bologna. Laureata in Lettere Moderne, ha sempre lavorato nell'editoria. Impiegata, redattrice, editor: un percorso professionale su vari livelli, fino alla specializzazione nell'editoria per bambini e ragazzi.
Tiene corsi di formazione sulla Letteratura per l'infanzia.
Camelozampa è una casa editrice indipendente di libri per bambini e ragazzi, fondata nel 2011. È vincitrice del BOP 2020 – Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year per la sezione Europa.... Mostra di piùMostra di meno
Gli editori ci raccontano le novità: Camelozampa BOP Europa 2020
L'Altracittà RomaVia Pavia 106Rome,00161 Mappa
Appuntamento il mercoledì alle 19 in diretta con gli editori per un nuovo piccolo format in cui ospitiamo di volta in volta un editore ospite che ci presenterà le novità. Uno sguardo particolare sarà riservato agli editori per ragazzi.
Appuntamento virtuale sulla pagina L'Altracittà Roma.
Questo mercoledì appuntamento con Camelozampa, premiato a col BOB - Bologna Best Publisher - d'Europa 2020.
Con Sara Saorin e Francesca Segato.... Mostra di piùMostra di meno
Gli editori
✔️Albero delle matite www.alberodellematite.com
✔️Biancoenero edizioni www.biancoeneroedizioni.it
✔️Boehm Press www.bohempress.it
✔️Camelozampa www.camelozampa.com
✔️Dalia edizioni www.daliaedizioni.it
✔️Edizioni Clichy www.edizioniclichy.it
✔️Edizioni Corsare www.edizionicorsare.it
✔️Edizioni San Paolo www.edizionisanpaolo.it
✔️Else Edizioni www.elsedizioni.com
✔️Il Barbagianni Editore www.ilbarbagiannieditore.it
✔️Kira Kira www.kirakiraedizioni.com
✔️Kite edizioni www.kiteedizioni.it
✔️Orecchio Acerbo www.orecchioacerbo.com/editore
✔️Parapiglia www.parapigliaedizioni.it
✔️Pelledoca www.pelledocaeditore.it
✔️Pulci volanti www.pulcivolanti.it
✔️Saremo Alberi Editore www.saremoalberieditore.it
✔️Storie cucite www.storiecucite.it
✔️Tunuè www.tunue.com
✔️Uovonero www.uovonero.com
✔️Vanvere Edizioni www.vanveredizioni.com... Mostra di piùMostra di meno
L’ultimo regalo di Babbo Natale - lettura animata e laboratorio
La Volpe VolantePiazza Severi 7-8Padua,35126 Mappa
Natale si avvicina, la sua atmosfera magica ci avvolge sempre di più, ma Babbo Natale esiste o meno? A che età un bambino diventa troppo grande per continuare a crederci?
“L’ultimo regalo di Babbo Natale”, scritto dalla grande Marie-Aude Murail con l’aiuto di Elvire Murail, ed illustrato dall’amatissimo Quentin Blake, è un piccolo capolavoro per tutti coloro che si rifiutano di diventare grandi se questo significa perdere la magia dell’infanzia e la capacità di stupirsi.
Il racconto sarà presentato da Francesca e Sara di @Camelozampa, una delle nostre case editrici a km0.
Per bambini da 6 anni
Prenotazione obbligatoria... Mostra di piùMostra di meno