La voce del branco. Le origini

7,9915,90
7,5915,11

Il capitolo conclusivo dell’appassionante trilogia, best seller in Francia. Nell’ultimo episodio, la metafora del doloroso passaggio all’età adulta e della ricerca della propria strada

Svuota
COD: N/A Categoria: Tag: , , , , , , , , , , , , ,
Autore Gaia Guasti
Traduttore Gaia Guasti
Copertina di Rossana Bossù
Collana
N. pagine 216
Pubblicazione 12 novembre 2020
Tipo rilegatura brossura cucita con ali
Formato cm 14 x 21

Edizione ad alta leggibilità con il font EasyReading

, , , , , , , , , , , , ,
Descrizione

Sono trascorsi due anni dalla prima trasformazione in lupi di Mila, Ludo e Tristan. Il tempo stringe e i tre ragazzi devono cercare le prossime vittime a cui trasferire la loro condanna, per non restare per sempre prigionieri della voce del branco.
Sotto la Sorgente, le pitture rupestri che ornano le grotte sotterranee testimoniano l’antichità della loro maledizione.
E se la soluzione venisse dal passato?

Il capitolo conclusivo della trilogia dei lupi di Gaia Guasti. 

Intervista a Gaia Guasti – Dorothy e Alice

Rassegna stampa

Rassegna stampa

Esmeralda viaggi e libri | Leggere per leggere |

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La voce del branco. Le origini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.