Il laboratorio permette di toccare con mano, letteralmente, manipolando plastilina colorata con materiali naturali, la prova forse più convincente della teoria dell’evoluzione di Darwin: l’esistenza, in diversi tipi di animali vertebrati, di strutture omologhe cioè che pur avendo scopi diversi hanno un’origine comune. Un’attività facilmente inseribile in quelle di educazione civica alla sostenibilità, grazie alla sua capacità di stimolare, in modo inclusivo, empatia verso tutti i nostri “parenti” animali.
120 minuti
– foglio A3 di cartoncino spessore minimo 200gr (almeno 1 foglio per alunno)
– possibilmente un supporto rigido (esempio plastica o legno su cui incollare foglio A3)
– plastilina in 5 colori (di cui si può eventualmente fornire ricetta prima dell’incontro): rosso, giallo, verde, blu, marrone
Tavoli e sedie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.