Le meduse, sentinelle affascinanti e misteriose del cambiamento climatico, ci guidano in un percorso creativo ed inclusivo, tra scienza, acquerelli, fotografia e scrittura creativa, alla scoperta del territorio. Una passeggiata ecologica ricca di suggestioni creative che permette di
apprendere in modo divertente concetti scientifici legati ai principali obiettivi di Agenda 2030.
150 minuti
– fogli A4 di cartoncino spessore minimo 200gr (almeno 3 fogli per alunno)
– acquerelli (almeno una scatola ogni 4 alunni se lavorano vicini) e un pennello medio ad alunno
– bicchierini per acqua (e per contenere alcuni ingredienti “speciali” che porterà l’autrice)
– scottex
– un rotolo pellicola trasparente
– colori a matita o pennarelli
– forbici
– un cellulare per ogni alunno (come minimo uno per coppia) per fare foto
– quaderno e penna per il laboratorio finale di scrittura creativa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.