Il laboratorio consiste nella realizzazione di un piccolo leporello (libretto a fisarmonica) in cui i partecipanti disegneranno un albero che li rappresenti, l’albero diventa il proprio ritratto. Si parte dal generale, dal grande, per arrivare al particolare, al dettaglio, al nucleo. Una volta realizzato l’albero si definirà lo stesso in una particolare stagione, poi un dettaglio dell’albero a seconda che la persona si identifichi di più nelle radici, nel tronco-corteccia, nei rami, nelle foglie… Poi si chiederà di disegnare quel particolare come se fosse visto al microscopio, un insieme di cellule, fino ad arrivare a un’unica cellula. Un ritratto di sé da come si è ora alle origini, sotto forma di leporello. I cartoncini colorati necessari per il leporello saranno forniti dall’illustratrice in quanto necessitano di taglio e piegatura.
120 minuti
– colla stick
– forbici
– pastelli a cera
– carta colorata usomano (colori vari) formato A4
– carta da pacchi
– carta velina bianca
Tavoli e sedie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.