
Nell’ambito del programma Creative Europe dell’Unione europea per il progetto Reading Diversity, Camelozampa ha organizzato degli incontri online dedicati ai gruppi di lettura di librerie, biblioteche e scuole. Ecco i primissimi autori annunciati: Jean-Claude van Rijckeghem, autore del romanzo Figlia del Destino, e Erna Sassen, autrice di Senza Titolo.
INCONTRA ONLINE JEAN-CLAUDE VAN RIJCKEGHEM
L’evento con l’autore si svolgerà martedì 25 novembre alle ore 18:00. Per poter partecipare è richiesta l’iscrizione al seguente form:
> ISCRIVI IL TUO GRUPPO DI LETTURA
IL LIBRO
Danimarca, 870 d.C. Yrsa, figlia di Toke il Timoniere e nipote della guerriera Gudrun, è diversa da tutti: perché non è remissiva come si conviene a una ragazza e per il suo strano dono di vedere il futuro. Un giorno, dopo un’incursione, suo padre le affida una prigioniera di alto rango: Job, una giovanissima suora. Le due ragazze non potrebbero essere più differenti, eppure tra loro nasce una profonda amicizia. E quando gli eventi prendono una piega drammatica, Yrsa e Job dovranno sfidare non solo l’ira del clan di Yrsa e degli dèi, ma anche un destino che sembra già segnato.
LE INTERVISTE
Siete curiosi di sapere qualcosa in più sul romanzo? Ecco le interviste che abbiamo fatto alla traduttrice e alle editrici, potete scaricarle gratuitamente qui:
Intervista alla traduttrice Olga Amagliani
Intervista alle editrici Francesca Segato e Sara Saorin
Volete leggere anche l’intervista all’autore Jean-Claude van Rijckeghem? Basta iscriversi all’incontro online per riceverla in esclusiva!
INCONTRA ONLINE ERNA SASSEN
L’evento con l’autrice si svolgerà mercoledì 26 novembre alle ore 18:00. Per poter partecipare è richiesta l’iscrizione al seguente form:
> ISCRIVI IL TUO GRUPPO DI LETTURA
IL LIBRO
C’è chi ci mette una vita a trovare la propria anima gemella. Joshua e Zivan, invece, si sono trovati subito. Ma il mondo degli adulti segue regole diverse da quelle del cuore e Zivan deve tornare in Iraq, per essere data in sposa a un cugino. Joshua soffre e tutto quello che può fare è disegnare, riempire interi sketchbook di immagini di lei. Mentre attraversa il suo dolore, i suoi disegni attirano l’attenzione di Sergio e Dylan, due compagni pericolosi, di certo non del tipo che Joshua potrebbe immaginare come amici.
LE INTERVISTE
Siete curiosi di sapere qualcosa in più sul romanzo? Ecco le interviste che abbiamo fatto alla traduttrice e alle editrici, potete scaricarle gratuitamente qui:
Intervista alla traduttrice Olga Amagliani
Intervista alle editrici Francesca Segato e Sara Saorin
Volete leggere anche l’intervista all’autrice Erna Sassen? Basta iscriversi all’incontro online per riceverla in esclusiva!