Nella foresta
Titolo originale | I skogen |
Lingua originale | Svedese |
Luogo di prima pubblicazione | Svezia |
Editore originale | Alfabeta |
Nella foresta, Maggan, Snuten e Trim decidono cosa succede: quando pioverà, quando arriverà il freddo. Ma un giorno succede qualcosa. Inizia con le betulle e i pini che parlano di andare in vacanza. Poi anche alcuni pioppi tremuli si spaventano e se ne vanno. Le cose non sono più come prima…I tre bambini continuano come sempre il loro gioco, anche se la foresta intorno a loro si fa sempre più deserta e spoglia. La vita continua, le stagioni si alternano, alla fine tutto va per il meglio quando gli alberi ritornano.
Un albo che racconta, con umorismo fulminante, le inquietudini di fronte ai minacciosi cambiamenti nel mondo che ci circonda.
Booktrailer
Eva Lindström
(Autrice, Illustratrice)
Eva Lindström è un’artista svedese, vincitrice nel 2022 dell’Astrid Lindgren Memorial Award. A partire dagli anni Ottanta, la sua produzione per bambini ha portato una vera rivoluzione nel mondo dell’albo illustrato. Ha pubblicato circa 35 titoli come autrice e illustratrice, oltre a illustrare numerosi libri di altri autori. Ha realizzato tre cortometraggi di animazione e alcune delle sue opere sono state anche adattate per il cinema. Il suo lavoro ha ottenuto numerosi premi, sia in Svezia che all’estero, e i suoi albi illustrati sono tradotti in tutto il mondo. Le sue storie si muovono tra il quotidiano e l’esistenziale, combinando l’umorismo fulminante all’assurdo e al misterioso.
Laura Cangemi
(Traduttrice)
Laura Cangemi, traduttrice dallo svedese, ha portato in Italia molte tra le maggiori voci della letteratura svedese, tanto da ricevere il Premio Promotore della Svezia in Italia della Camera di Commercio Italia-Svezia e il Premio dell’Accademia di Svezia per l’introduzione della cultura svedese all’estero. Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere all’Università degli Studi di Milano, nel 1988 ha firmato la traduzione del primo titolo pubblicato dalla nascente casa editrice Iperborea.
Da allora ha tradotto oltre 200 libri dallo svedese, dall’inglese e dal norvegese, per le più importanti case editrici italiane. Si è specializzata nella traduzione per ragazzi e ha tenuto corsi sulla traduzione per ragazzi promossi dallo Swedish Arts Council. Tra i premi ottenuti con le sue traduzioni, la IBBY Honour List e il Natur & Kultur Foundation’s Translation Prize, assegnato dall’Accademia di Svezia.
Per Camelozampa ha tradotto Niente è impossibile per noi, uscito nel 2024.