• 0 Items - 0,00
    • Nessun prodotto nel carrello

Shop

La mia isola, il nostro arcipelago

A cura di: Giovanni Blandino - Martina Tonello

10,00

Condividi

Ogni bambino creerà la sua particolare isola, decidendone le caratteristiche e riflettendo così su quello che la compone, attraverso interessanti domande di ispirazione. Poi si scoprirà che nessuna isola è sola: in un momento di esplorazione e connessione, verranno collegate tutte le isole dei bambini, creando un arcipelago di classe.

Questa attività è divisa in quattro fasi:
Fase 1 – Isole: si guarda insieme il libro, focalizzandosi sulla varietà di isole incontrate dalla protagonista (circa 20 minuti)
Fase 2 – La mia isola: ogni bambino disegna la sua isola, ispirato da domande che permettono di riflettere e immaginare il proprio piccolo mondo (circa 1 ora)
Fase 3 – Connessioni nascoste: si guarda insieme l’ultima parte del libro, in cui si parla di come tutto sia connesso e parte di relazioni nascoste (circa 30 minuti)
Fase 4 – Il nostro arcipelago: si esplorano e connettono le isole realizzate da ogni bambino, creando un arcipelago di classe (circa 1 ora)

Materiale necessario

LIM o proiettore (o si può anche mostrare direttamente il libro), matite, colori di qualsiasi tipo, un cartellone (dovrà essere abbastanza grande da contenere tutte le isole create dai bambini). Stampare per ogni bambino pagina 5 (con la bandierina) e pagina 6 (con le domande)

Download

Questo kit didattico è disponibile come materiale digitale. Sarà possibile scaricarlo una volta finalizzato il pagamento dell’ordine dal carrello.


Il libro cartaceo – disponibile in libreria, in biblioteca e anche sul nostro sito – è materiale primario necessario per poter usufruire al meglio del kit didattico proposto.