18 Feb Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole
Torna Libriamoci, la festa diffusa promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, che dal 17 al 22 febbraio celebrerà la lettura ad alta voce.
Sono online le bibliografie di questa undicesima edizione, dove siamo liete di trovare anche qualche titolo Camelozampa:

Fascia 6-10 anni: Stella, scritto e illustrato da Gerda Dendooven, traduzione di Olga Amagliani
Fascia 14+: Saresti così bella, scritto da Holly Bourne, traduzione di Sara Saorin

Fascia 0-3 anni: È rosso? È giallo? È blu? di Tana Hoban

Fascia 14+: Testa di Ferro, scritto da Jean-Claude van Rijckeghem, traduzione di Olga Amagliani.

Il progetto, che da questa edizione si è spostato nel mese di febbraio, promuove la diffusione e l’amore per i libri e la lettura attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva come sfide e maratone letterarie tra le classi, realizzazione di audiolibri, performance di libri viventi, gare di lettura espressiva, incontri con lettori volontari esterni, gare di dibattito e tanto altro.
Come ogni anno, nella realizzazione delle iniziative ci si potrà ispirare al tema istituzionale che caratterizza ogni edizione: per il 2025, Libriamoci ha scelto “Intelleg(g)o”, valorizzando così il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali.
Per dare uno sguardo alla bibliografia completa e maggiori info
https://libriamoci.cepell.it/II/

Nessun Commento