5,90€ – 11,00€
5,61€ – 10,45€
Michael ha 13 anni e ama la matematica, perché ha delle regole chiare. Di chiaro c’è ben poco nella sua vita, in cui, dopo l’arresto dei suoi genitori, irrompono assistenti sociali, un’anziana signora, l’affascinante e ribelle figlia del sindaco e infine i suoi genitori affidatari, una coppia di papà.
Un romanzo sui tesori nascosti intorno a noi, nelle persone che incontriamo per caso e che diventeranno la nostra vita.
Andersen | Wired | SoloLibri | Mondo Rosa Shokking | Ke Vita fare la Mamma | Best Magazine | Affari Italiani | ExLibris | Pollicinoeraungrande | Chiedilo all’Orango | Storie a colori | RAI Letteratura | Firufilandia | L’Indice | Incantafavole | IBS – La voce della critica | La stamberga d’inchiostro | Gli amanti dei libri | Genitori crescono | Il Mattino di Padova | Teste fiorite | Vampire’s Tears | Crunched | Il salotto del gatto libraio | La biblioteca azzurra | Politica News | Antonio Genna | Milioni di particelle | Leggere insieme a mamma e papà | Hagarlane | Zebuk |
Mattia –
Ho letto “La famiglia X” in un giorno, tanto è scorrevole. Un argomento in Italia tanto delicato, viene presentato in questo libro in maniera semplice e, allo stesso tempo, profonda e toccante. Ho gradito molto il finale e il messaggio che passa è educativo. La scrittura è semplice e ciò che mi piace è che sia rivolto ai più giovani. Ciò non esclude che anche gli adulti debbano comprendere che pregiudizi e intolleranza siano sentimenti irragionevoli, che non trovano giustificazione nella religione (la quale DOVREBBE E DEVE predicare solo l’amore e la tolleranza) e non hanno fondamenti scientifici, nascono solo dall’ignoranza e dall’incapacità di accettare ciò che non riusciamo o non vogliamo capire.